CitySens celebra 10 anni di innovazione, design, piante e sostenibilità

Quest’anno celebriamo 10 anni dalla fondazione di CitySens.
Sapevi che la scintilla che ha dato origine a CitySens è nata durante la tesi di dottorato del nostro cofondatore Xavier Rius? Proprio così: mentre Xavier studiava il consumo di nutrienti di un sistema idroponico verticale installato nel suo laboratorio di chimica, si rese conto del potere trasformativo delle piante.
.
Al termine della tesi, insieme a Pär Blanking e Francisco Andreade, guidati da processi all’avanguardia di innovazione e Design Thinking, hanno svolto un importante lavoro esplorativo attraverso interviste, sondaggi e riunioni di gruppo.
.
Grazie a questa fase, si sono resi conto che la tecnologia dei sensori chimici era ancora lontana dalle esigenze quotidiane delle case e degli spazi di lavoro. Il vero bisogno era un altro: a molti di noi muoiono le piante! Perché non abbiamo tempo per curarle, non abbiamo spazio dove metterle o non sappiamo come occuparcene. Considerando queste esigenze, il team imprenditoriale ha iniziato la fase di concettualizzazione e sviluppo di soluzioni per affrontare queste sfide.
.
.
È stato nel 2015 che l'azienda è stata costituita ufficialmente grazie all'entusiasmo del team imprenditoriale e al sostegno di oltre 265 persone che hanno sostenuto il lancio del primo prodotto: la fioriera verticale con autoinnaffiamento CitySens.
.
Da allora, CitySens ha fatto molta strada insieme a tutta la comunità che fa parte di questo progetto e, soprattutto, tutto il team CitySens conserva l’entusiasmo intatto per continuare a costruire insieme il futuro.
.
CitySens è nata per offrire soluzioni a chi ama avere piante in casa e desidera godere di angoli verdi, indipendentemente dallo spazio disponibile, dal tempo o dalle conoscenze necessarie per curarle come meritano. Questo proposito originale è ancora pienamente attuale e, dopo 10 anni di lavoro, si è concretizzato nell’attuale catalogo di prodotti CitySens.
.
.
Il progetto CitySens va oltre il suo catalogo prodotti. Per realizzare la sua visione, ha puntato sin dall’inizio su innovazione, design, produzione locale, materiali rispettosi dell’ambiente e impatto sociale positivo. Questi sono i valori che identificano CitySens e che, dopo 10 anni, si sono tradotti nell’impatto globale dell’azienda.
- Insieme abbiamo trasformato oltre 25 tonnellate di plastica riciclata in prodotti per godere delle piante nella vita quotidiana.
- Insieme abbiamo contribuito all’inserimento lavorativo di oltre 20 persone a rischio di esclusione sociale.
- Insieme abbiamo creato oltre 10.000 nuovi angoli verdi in città di tutta Europa.
.
.
Questo decimo anniversario coincide con un punto di svolta per CitySens. Da due anni CitySens lavora per integrare nuove tecnologie e materiali che le permettano di continuare a proporre prodotti e, allo stesso tempo, rafforzare i valori del marchio.
.
Recentemente è stata integrata la tecnologia di stampa 3D per rendere più agile la progettazione di nuovi prodotti. Attualmente hanno due prodotti in catalogo realizzati nel loro studio di Tarragona con stampante 3D. Uno di questi è il vaso da tavolo CitySens, un vaso con autoinnaffiamento, frutto della collaborazione con lo studio di design Innou, l’artigiano Juan Righetti di Ucycling Bottles e centri tecnologici esperti in stampa 3D come Eurecat e IAM3D.
.
.
Per quanto riguarda i materiali, quest’anno verrà lanciata una nuova gamma di prodotti CitySens realizzati in plastica riciclata post-consumo al 100% — la stessa che raccogliamo nel contenitore giallo.
.
Viviamo su un pianeta dalle risorse finite e il ritmo di sfruttamento delle risorse naturali supera i limiti del pianeta. È fondamentale considerare i rifiuti che generiamo come una materia prima di prima qualità. Per lanciare prodotti realizzati in plastica 100% riciclata post-consumo, CitySens ha collaborato con il produttore di materiali riciclati PLASTICPeople, i designer Oiko e Lúcid e il team esperto in Contract-Hospitality di Aleteo Insight. Il progetto ha anche ricevuto il supporto del Clúster AMBIT e dell’Agenzia dei Rifiuti della Catalogna.
.
Ti piacerebbe far parte della storia di CitySens? Scopri tutti i nostri prodotti oppure contatta il team CitySens oggi per continuare il cammino insieme.
.
.
In Stessa categoria
- Riempite le vostre pareti di arte e verde con una fioriera da parete illustrata.
- Progetto CitySens con Stampa 3D: Vasi Sostenibili e Innovazione Verde
- Creare un giardino d'inverno con scaffali per piante
- La grande opportunità di fare regali con un significato
- Alcuni consigli su come riempire gli spazi vuoti in casa con le piante
Valutazione
Nessun feedback in questo momento!
Lascia il tuo commento