Nel settore dell’interior design e dell’architettura, la sostenibilità è diventata un fattore chiave nella scelta dei materiali e delle soluzioni decorative. Consapevoli di questa esigenza, CitySens ha sviluppato EcoSens, una proposta innovativa di eco-design per professionisti del Contract che desiderano integrare il verde negli spazi interni con criteri di responsabilità ambientale ed efficienza.
.
La necessità di un cambiamento nel settore
.
L'industria dell’arredamento e della decorazione genera ogni anno milioni di tonnellate di rifiuti plastici. Solo il 9% della plastica utilizzata proviene dal riciclo, mentre il resto finisce nelle discariche o si disperde nell’ambiente. Questa realtà evidenzia l'urgenza di adottare soluzioni innovative che promuovano il riutilizzo dei materiali e la riduzione dei rifiuti.
.
Cosa rende EcoSens una soluzione unica?
.
- Materiali riciclati a basso impatto ambientale: le fioriere EcoSens sono realizzate in Spagna con plastica riciclata post-consumo, contribuendo alla valorizzazione dei rifiuti plastici e riducendo la necessità di produzione di plastica vergine.
- Design modulare e riparabile: la struttura consente un’adattabilità ottimale a qualsiasi tipo di spazio e utilizzo, con componenti facilmente riconfigurabili, sostituibili e riciclabili, garantendo una lunga durata del prodotto.
- Riduzione dell’impronta di carbonio: l’uso di materiali riciclati e la produzione locale riducono l’impronta di carbonio fino al 70% rispetto alle fioriere in plastica stampata a iniezione.
- Durabilità garantita: i materiali selezionati assicurano un’alta resistenza e una durata di oltre 25 anni, rispondendo agli standard elevati dei progetti professionali di interior design.
.
.
.
Un processo di sviluppo strutturato
.
Lo sviluppo di EcoSens ha seguito un approfondito processo di ricerca di mercato e sviluppo del prodotto, coinvolgendo esperti di materiali sostenibili, designer di prodotto e professionisti dell'interior design. Questo ha garantito che il prodotto finale rispetti i più alti standard di qualità e sostenibilità:
- Analisi e ricerca di mercato: identificazione delle esigenze nel settore Contract e selezione di materiali sostenibili.
- Progettazione concettuale e sviluppo tecnico: creazione di un modello modulare adatto a vari ambienti architettonici e interni.
- Prototipazione e test: validazione dei materiali, delle proprietà meccaniche, della funzionalità e dell'impatto ambientale.
- Produzione e implementazione: sviluppo di un processo di produzione efficiente ed ecocompatibile.
- Strategia di commercializzazione: promozione e integrazione della soluzione in progetti attraverso professionisti dell'interior design e della decorazione in tutta Europa.
.
.
.
Perché integrare EcoSens nei progetti Contract?
.
Per architetti, interior designer e decoratori, EcoSens rappresenta un'opportunità per integrare soluzioni innovative che rispondano ai requisiti di funzionalità, sostenibilità ed estetica richiesti dal settore Contract. Questa gamma di prodotti offre una risposta efficace alla crescente domanda di soluzioni ecologiche, introducendo un nuovo approccio alla riconfigurazione degli spazi, alla funzionalità, alla qualità e al design.
Grazie alla sua modularità e facilità di adattamento, EcoSens consente la creazione di spazi verdi personalizzati in ambienti aziendali, commerciali e alberghieri, migliorando il benessere degli utenti e rafforzando l’impegno ambientale delle aziende.
.
.
.
Impegno per la sostenibilità e il design responsabile
.
Con EcoSens, CitySens rafforza il proprio impegno per l'innovazione nel design sostenibile, offrendo ai professionisti strumenti per trasformare gli spazi interni con soluzioni rispettose dell'ambiente.
Per maggiori informazioni sulla gamma EcoSens e su come integrarla nei vostri progetti, contattate il nostro team di consulenza tecnica o consultate il nostro catalogo professionale.
.
CONTATTA IL TEAM CITYSENS
.
.
.
.
Con il supporto dell'Agenzia dei Rifiuti della Catalogna